Milano, Unione Europea.
La letteratura, come tutta l'arte, è la confessione che la vita
non basta. (Fernando Pessoa) ![]()
BALLATE CONTROVENTO
![]() ![]()
Libro e e-book di BARBARA GARLASCHELLI - Collana POESIE DELL’ACQUA SCRITTA
![]() ![]() Foto di Giampaolo Poli - Tutti i diritti riservati
La raccolta si compone di 93 ballate, scritte fra 2004 e 2016.
Una trama di scrittura che si volta spesso per vedere se ci siamo tutti, che scrive dell’animo al pari delle cicatrici del corpo: ci obbliga al dubbio, alla sorpresa e la gioia di esserci. Il corpo come dettaglio, azione, lezione eterna... siamo certi di saper baciare? Ballate di oggetti, casa, scrosci d’acqua, l’essere affettuosi e la prima volta, carta di caramella. La luna dolente e graffiata sulla sua pelle. La città che dimentica. Dio è qualcuno che non risponde mai al telefono... inutile lasciare messaggi in segreteria. Ballate che guardano in faccia: persone soffrono e muoiono e non le conosciamo. Non si resta chiusi in stanza, con ballate così. Ballata è una storia d’amore lunga. Soprattutto è una donna ironica: i segreti delle donne sono fatti per cascarci dentro senza capirlo né saperlo. Prendete e ballate controvento. Fate questo per avere memoria di voi stessi. ![]() ![]() ![]() BARBARA GARLASCHELLI È nata a Milano nel 1965. Tra le opere che ha pubblicato e che le sono valsi numerosi riconoscimenti citiamo: "O ridere o morire"; "Nemiche"; "Alice nell’ombra"; "Sirena. Mezzo pesante in movimento"; "Sorelle" (premio Scerbanenco 2004). Il suo romanzo "Non ti voglio vicino" (Frassinelli, 2010) è stato finalista al Premio Strega. L’ultimo romanzo, "Carola", è uscito nel 2013 per Frassinelli. Ha inoltre pubblicato racconti in raccolte, antologie e riviste; suoi libri sono stati tradotti in Francia, Spagna, Portogallo, Russia e Olanda. Il suo sito è /Sdiario.com ed è presidente dell’associazione Tessere Trame. Ha scritto con Alessandra Sarchi il reading musicale "Sex & disabled people" (Papero editore, 2015). ![]() |